Sirus Boat Tours nasce nel 2024 grazie all’intraprendenza di due giovani skipper, Andres e Alessandro che, dopo
aver accumulato esperienze lavorative nel mondo della Nautica e dei charter, hanno deciso di mettere a
frutto le competenze acquisite costituendo una società e acquistando il loro primo natante.
“xxx”, così si chiama lo scafo, è perfettamente armato per accogliere tutti quei turisti che cercano un
servizio dinamico, fresco e totalmente personalizzabile a seconda delle loro richieste.
Tra le dotazioni dell’imbarcazione troviamo un ampio prendisole di prua accessibile dai passavanti di sinistra e dritta e particolarità, dalla
scaletta posizionata a prua. A poppa il natante prevede un ampio divanetto molto confortevole durante la navigazione o per godersi l’ombra
del tendalino. Inoltre è installato sotto la seduta dello skipper un frigorifero in grado di contenere bevande in quantità. Sottocoperta invece, è presente un wc.
L’operatività è garantita in tutto il Golfo di La Spezia, quindi tutte le Borgate Marinare quali Cadimare, Fezzano, Le Grazie, Portovenere,
San Terenzo, Lerici e Tellaro senza dimenticare le Isole del Golfo: Palmaria, Tino e Tinetto, così come tutte le calette che si
trovano una volta usciti dal canale di Portovenere verso la Costa delle Cinque Terre.
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare località poco conosciute e meta di un turismo “Slow”, che cerca scorci incredibili e poco
influenzati dal turismo di massa, per questo nei nostri Tour daremo la possibilità di poter scendere a terra e godersi un
caffè in una delle borgate marinare e apprezzare la “Vita Lenta” che distingue questi piccoli borghi costruiti e abitati principalmente da
pescatori, mitilicoltori e uomini e donne di mare. I Tour possono partire da qualunque area adibita al carico e scarico di passeggeri in
tutto il Circondario Marittimo di La Spezia.
Per praticità, cercheremo di partire sempre dal Porto Mirabello.
I Nostri Ospiti riceveranno un messaggio Whatsapp con la posizione precisa del luogo di partenza e tutte le informazioni utili per passare una giornata in pieno relax.
Per normativa tutti i nostri scafi sono in possesso della seguente documentazione in regola:
- Certificato di idoneità al noleggio rilasciato da ente certificatore (RINA)
- Assicurazione RC specifica per il noleggio con conducente
- Iscrizione in Camera di Commercio
- Certificato di inizio attività vidimato dalla Guardia Costiera
- ART.68 (Autorizzazione ad operare all’interno del circondario marittimo di pertinenza)
Inoltre ogni imbarcazione ha a bordo tutte le dotazioni di sicurezza necessarie come disciplinato dal Codice della Navigazione vigente.
Per nostra policy aziendale gli skipper sono in regola con i corsi HACCP per la lavorazione e manipolazione di alimenti.
Per scelta e convinzione a bordo non viene utilizzata plastica
monouso in quanto una delle principali cause di inquinamento
marino. Abbiamo perciò optato per l’utilizzo di piatti, bicchieri e
posate compostabili. Meno economici ma sicuramente più
sostenibili. Inoltre ci occupiamo attivamente nel sensibilizzare i
nostri Ospiti sulla salvaguardia dell’ambiente marino facendo loro
osservare come rifiuti abbandonati vadano a rovinare un ambiente
tanto bello quanto fragile e delicato. Per cui nel concreto ci
impegniamo a raccogliere quanta più plastica (palloncini, boe, reti,
sacchetti) troviamo nelle nostre navigazioni. Passando centinaia se
non migliaia di ore in mare e volendo vivere di questo, abbiamo
necessità di preservarlo quanto più possibile, tanto più che La
Spezia e il suo Golfo si trovano in mezzo al Santuario dei
Cetacei dove delfini, balenottere azzurre e capodogli sono i
mammiferi che più risentono delle nostre scelte.